Garda Trentino Logo
Top

Lungo la ciclabile del Sarca: da Arco a Fies

Arco, Dro & Drena

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:30
Durata in ore
Distanza
19.4
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un itinerario alla portata di tutti lungo la Valle del Sarca: seguendo il corso del fiume, si risale la valle fino alle Marocche, grandiosa frana post glaciale e zona protetta. 

Un percorso facile, con poco dislivello, che segue il corso del fiume Sarca verso nord. Il tragitto si sviluppa su pista ciclabile e strade secondarie e permette di apprezzare la diversità di paesaggio che circonda il corso d'acqua. Dai frutteti, ai vigneti, ai piccoli centri abitati per finire nell'area delle Marocche, un'area protetta per le sue caratteristiche uniche e Sito di Importanza Comunitaria inserito nella rete europea di aree protette Natura 2000.

Se amate la natura e vi piace scoprire tutti i segreti ambientali di un territorio, questo itinerario fa per voi. Il corso del fiume Sarca è infatti parte del Parco Fluviale della Sarca e lungo le sue rive si trovano dei pannelli che ne illustrano storia e peculiarità. Anche nelle Marocche, riserva naturale, gli appassionati di geologia e botanica troveranno pane per i loro denti: per esempio, sapete che qui crescono dei bonsai naturali? Lasciate la bici e avventuratevi nelle "valli della Luna"

Ulteriori informazioni e link utili
  • Il percorso termina in prossimità della ex centrale idroelettrica di Fies. Questo edificio ha ben poco del tradizionale impianto industriale, sembra più un castello sorto a difesa del fiume. Qui, da qualche anno, hanno trovato sede un importante festival e hub creativo, dedicato all'arte contemporanea in tutte le sue forme

 

Hai già scelto la ciclabile, ora ti manca solo il supporto giusto. Scopri tutti i Bike Specialist del Garda Trentino: noleggi, officine e negozi specializzati ti aspettano. 

Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
19,4 km
Durata
1 h 30 min
Dislivello (+)
98 m
Dislivello (-)
98 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
183 m
Punto più basso
85 m
Consiglio dell'autore

In estate portatevi il costume da bagno: sotto al ponte romano di Ceniga si trova una piccola spiaggia, ideale per rinfrescarsi dopo la pedalata.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Pieve di Ledro | © Roberto Vuilleumier, Garda Trentino
Facile
Ledro
Pedalata intorno al Lago di Ledro
Distanza 10,8 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 25 m
Dislivello (-) 25 m
Stato
aperto
Il ponte romano a Ceniga | © Archivio Garda Trentino, North Lake Garda Trentino
Medio
Dro & Drena, Valle dei Laghi, Arco
4.2 Verso nord sulla ciclabile del Sarca: da Arco a Sarche
Distanza 38,3 km
Durata 2 h 55 min
Dislivello (+) 228 m
Dislivello (-) 227 m
Stato
aperto
Ciclabile del Limarò | © Archivio Garda Trentino (ph. Uli Stanciu), North Lake Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi, Comano
Ciclabile del Limarò
Distanza 6,0 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 97 m
Dislivello (-) 31 m
Stato
aperto
La zona delle Marocche e, sullo sfondo a destra, il lago di Cavedine | © Archivio APT Garda Trentino (ph. R. Vuilleumier), Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi, Arco, Dro & Drena
4. La Valle del Sarca e il lago di Cavedine: da Arco a Sarche
Distanza 36,7 km
Durata 2 h 50 min
Dislivello (+) 254 m
Dislivello (-) 263 m
Stato
aperto
Ciclabile lungolago in Valle di Ledro | © Archivio Garda Trentino (ph. Alice Russolo), North Lake Garda Trentino
Facile
Ledro
Ciclabile della Valle di Ledro
Distanza 9,6 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 105 m
Dislivello (-) 36 m
Stato
aperto
La pista ciclabile nei pressi di Passo San Giovanni | © Foto archivio Provincia Autonoma di Trento di Nicola Angeli fotografo, North Lake Garda Trentino
Facile
Torbole sul Garda - Nago, Dintorni, Riva del Garda, Arco
Ciclabile Adige - Garda
Distanza 19,9 km
Durata 1 h 35 min
Dislivello (+) 171 m
Dislivello (-) 213 m
Stato
aperto